Ripristini Cemento Armato - EdilRodighiero
15309
page-template-default,page,page-id-15309,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.3.4,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.7,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-18772
 

Ripristini Cemento Armato

Ripristini Cemento Armato

Il degrado del calcestruzzo può essere provocato da aggressioni di tipo chimico (anidride carbonica, solfati, cloruri, reazioni alcali-aggregati ecc.), da aggressioni di tipo fisico (gelo e disgelo, alte temperature, ritiro e fessurazioni, ecc.) o da aggressioni di tipo meccanico (abrasione, urti, erosione, cavitazione ecc.). Prima di procedere con qualsiasi tipo di intervento di risanamento è importante eseguire un’adeguata diagnosi per capire sia la causa del degrado che eventualmente la profondità del calcestruzzo ammalorato, l’eventuale passivazione ed integrazione dei ferri d’armatura ecc.

La EDIL RODIGHIERO è in grado di eseguire (anche avvalendosi di tecnici e laboratori specializzati come quelli della MAPEI) diagnosi preliminari, di eseguire la necessaria preparazione del supporto, di passivare ed eventualmente integrare l’armatura anche con fibre di carbonio, di riparare e risanare i calcestruzzo deteriorato, ma anche eventualmente di applicare cicli decorativi e protettivi per garantire la durata del manufatto.

Galleria Immagini